Il Liceo Artistico “P. Panetta” di Locri intende fornire allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni ed ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze coerenti con le capacità e le scelte personali e adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro. Tale percorso è nel contempo indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica; all’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e alla padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisceinoltre allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale. Le caratteristiche artistico-espressive della scuola , poggiano su una formazione liceale, ovvero di alta qualità culturale, nella quale le discipline umanistiche e scientifiche sono la base e il nutrimento culturale delle materie propriamente tecnico-artistiche.
una scuola per aprirsi al mondo….
Il Liceo si configura come una scuola aperta al territorio. Tale carattere ha dato luogo a innumerevoli e proficui scambi e collaborazioni concrete con istituzioni, sia pubbliche che private, e con il variegato mondo della cultura e della libera professione. Da sempre si sono intraprese azioni da porre il Liceo come riferimento nel territorio quale ente erogatore di arte e polo dei linguaggi espressivi, nella consapevolezza che la formazione si basa sulla relazione. Di conseguenza il Liceo Artistico si è sempre preoccupato dell’accoglienza dei suoi utenti , sia che fossero studenti, genitori e/o personale scolastico, al fine di creare un clima di rispetto reciproco e serenità.
una scuola per sviluppare capacità e competenze….
Gli indirizzi del Liceo Artistico si caratterizzano per la presenza dei rispettivi laboratori, nei quali lo studente sviluppa la propria capacità esecutivo-produttiva dopo aver realizzato la fase progettuale specifica:
ARCHITETTURA E AMBIENTE | SCENOGRAFIA | DESIGN DEL GIOIELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
una scuola per il futuro…..
Proseguimento degli studi e sbocchi professionali:
Le caratteristiche del piano di studi e, quindi, le competenze culturali e teorico-pratiche, che lo studente acquisirà durante il secondo biennio e l’ultimo monoennio, consentiranno sbocchi diversi, in particolare, l'accesso a:
· tutte le Facoltà universitarie;
· accademie di Belle Arti;
· istituti Superiori per l’Industria Artistica (I.S.I.A.);
· corsi di specializzazione post-secondaria;
· mondo del lavoro, come collaboratore a livelli intermedi nei diversi settori e attività progettuali dell’ambito architettonico, ambientale e del design in generale.