AS Templates
  • AS Templates
  • AS Templates
  • AS Templates
  • Liceo Classico
  • Liceo Art. Locri
  • Liceo Art. Siderno

Le giornate dell'arte


Il Gruppo Teatrale dell’IIS “Oliveti- Panetta” presenta le ‘Troiane’ di Euripide

Al Palazzo della Cultura di Locri è di scena le “Troiane” di Euripide, un classico del teatro tragico greco, messa in scena dagli studenti del laboratorio teatrale del liceo classico dell’I.I.S “Oliveti-Panetta” di Locri. C'è tanta emozione negli occhi delle docenti e degli studenti che si sono impegnati nella realizzazione di un'opera non facile, soprattutto perché in questo lavoro c'è tutta la speranza di ritornare alla normalità. Il Gruppo Teatro della scuola vanta infatti una tradizione trentennale di impegno nel teatro classico, che ha per scopo non solo la bellezza della messa in scena, ma anche soprattutto la formazione e la socializzazione degli studenti. Anche per questo la scelta della tragedia da rappresentare, dopo due anni di ferma forzata a causa della pandemia, è caduta sulle “Troiane”, un'opera che inneggia alla pace ed è attenta alla condizione dei vinti e delle minoranze, perciò tanto dolorosamente attuale e coinvolgente. La Dirigente della Scuola, i docenti e gli studenti tutti hanno quindi la gioia di invitarVi ad assistere alla rappresentazione, che si terrà giorno 4 giugno alle ore 20:30 presso il Palazzo della Cultura di Locri.

30° Anniversario stragi di Capaci e Via D'Amelio: Foto

30° Anniversario stragi di Capaci e Via D'Amelio

Gli alunni ed i docenti estoni visitano il liceo artistico di LOCRI

Una giornata di condivisione

Si è svolta presso i locali del Liceo artistico di LOCRI, il 4 maggio 2022, una giornata di condivisione artistica degli alunni della scuola insieme con un gruppo di allievi e relativi docenti provenienti dall’Estonia. Il gruppo, in attività ERASMUS, proveniente dalla città di Parnu dall’Istituto Vanalinna Pohikool, accolto con particolare entusiasmo da parte dell’intera comunità scolastica ha interagito con gli studenti nelle varie attività artistiche e laboratoriali predisposte per l’occasione mettendo in luce come l’arte sia mezzo di coesione e i linguaggi artistici stessi espressione individuale ed altresì universale di una creatività senza confini territoriali. A conclusione della giornata, i docenti hanno offerto agli ospiti un’opera a “sbalzo” realizzata nei laboratori di oreficeria che riproduce una  primissima emissione di stateri con la testa di Zeus.

 

 

  1. Locri, la Magna Graecia rivive nella Notte nazionale dei licei classici
  2. Incontro con il Vescovo Mons. Francesco Oliva: Foto
  3. Incontro con il Vescovo - Mons. Francesco Oliva
  4. Notte Nazionale del liceo classico all’Oliveti

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • Succ
  • Fine