Cosa fa
Il coordinatore è un punto di riferimento per i problemi che sorgono all’interno della classe e per i comportamenti degli allievi, responsabile degli esiti del lavoro del Consiglio di Classe (CdC) e facilitatore dei rapporti fra docenti della classe.
In rapporto agli alunni:
- si informa sulle situazioni a rischio e cerca soluzioni adeguate in collaborazione con il CdC (tutoraggio);
- controlla che gli alunni riportino ai genitori le comunicazioni scuola/famiglia;
- accoglie le richieste in merito alle assemblee di classe, dà le indicazioni per la conduzione dell’assemblea e custodisce i verbali d’assemblea;
- tiene i rapporti con i rappresentanti degli alunni facendosi tramite tra questi e il CdC e la dirigenza;
In rapporto ai colleghi della classe:
- registra settimanalmente / mensilmente le assenze degli alunni (entro l’ultimo giorno di ciascun mese);
- controlla il registro di classe (assenze, numero di verifiche, ritardi ecc);
In rapporto ai genitori:
- illustra il POF, i progetti (POF/PON/POR), il regolamento di istituto, il patto di corresponsabilità durante gli incontro scuola/famiglia;
- informa e convoca i genitori degli alunni in difficoltà (assenze, andamento didattico-disciplinare, disagi);
- tiene i rapporti con i rappresentanti dei genitori della classe e ne chiede e ne promuove il contributo e la partecipazione attiva;
- partecipa agli incontri previsti dall’Organo di Disciplina;
- presenta le schede di valutazione a conclusione di ciascun quadrimestre / bimestre;
In rapporto al consiglio di classe:
- ha un ruolo di guida e di coordinamento;
- relaziona in merito all’andamento generale della classe;
- elabora la progettazione coordinata della classe;
- coordina interventi di recupero, di consolidamento e di valorizzazione delle eccellenze;
- verifica il corretto svolgimento di quanto concordato in sede di progettazione;
- propone, ravvisatane la necessità, riunioni straordinarie del CdC;
- coordina la predisposizione del materiale necessario per le operazioni di scrutinio (intermedio e finale);
- coordina, laddove siano presenti, i progetti che ampliano l’offerta formativa inclusi quelli in collaborazione con le agenzie del territorio e/o finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE);
In rapporto alla direzione della scuola
- condivide la visione dell’Istituto che è espressa nel POF;
- è referente rispetto al Dirigente e ai suoi collaboratori.
Coordinatori Liceo Classico | |
---|---|
Mazzaferro Maria | 1A |
Todarello Concetta | 1B |
Settineri Caterina | 1C |
Damico Anna | 1D |
Scordo Maria Teresa | 2A |
Damico Anna | 2B |
D’Onofrio Annalisa | 2C |
Docile Manuela | 2D |
Ferraro Chiara | 3A |
Gylite Tolvaida | 3B |
Surace Vittoria | 3C |
Lanzafame Emilia | 3D |
Sgambelluri Filomena | 4A |
Docile Manuela | 4B |
Franchina Annalisa | 4C |
Russo Stefano | 4D |
Capozzoli Lucia | 5A |
Schirripa Roberto | 5B |
Giugno Francesca | 5C |
D’Onofrio Annalisa | 5D/E |
Coordinatori - Liceo Artistico | |
---|---|
Pangallo Antonietta | 1A |
Gargano Patrizia | 2A |
Mandalari Fortunata | 3A |
Depaola Arianna | 4A |
Piscioneri Alfredo | 5ABg |
Carbone Patrizia | 1B |
Celentano Michele | 2B |
Coluccio Immacolata | 3B |
Carbone Patrizia | 4B |
Maio Natale | 5C |
Massara Giuseppe | 1D |
Botta Miriam | 2D |
Costarella Angela | 3D |
Commisso Cinzia | 5D |
Arena Carmela | 3C |
Calabrò Orsola | 4C |
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Contatti
- Telefono: 0964048014
- Email: rcis02900l@istruzione.it
Sedi
-
indirizzo
Via Cristoforo Colombo, 4 Locri
-
CAP
89044
-
Orari
11:00 -13:00
-
indirizzo
Via Turati, 89048 Siderno RC
-
CAP
89048
-
Orari
11:00-13:00
-
indirizzo
Via Turati, 89048 Siderno RC
-
CAP
89048
-
Orari
11:00 -13:00
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni contattare la scuola