Cosa fa
La funzione strumentale Area 1- Gestione PTOF, che ha durata annuale e la cui nomina spetta al Collegio Docenti, ha un ruolo cardine nella vita della scuola e richiede aggiornamento periodico e buone capacità organizzative. Essa, infatti, confrontandosi con la propria Commissione di riferimento e le altre Funzioni Strumentali si occupa principalmente dell’aggiornamento del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), documento che rappresenta l’identità dell’Istituzione Scolastica. Nel PTOF sono contenuti, per l’appunto, i dati relativi alla scuola, alla sua dimensione progettuale, agli aspetti valutativi e programmatici.
E’ di competenza dell’Area 1, in collaborazione con le relative Funzioni Strumentali, la stesura dei documenti strategici dell’Istituto, quali il Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano di Miglioramento (PDM), la Rendicontazione Sociale ed i Regolamenti di Istituto.
Per tali ragioni, la funzione strumentale Area 1 lavora in stretto contatto col Dirigente Scolastico (D.S.) nel coordinamento delle attività del Nucleo Interno di Valutazione (N.I.V.) del quale è membro e quindi partecipa alle riunioni di Staff.
L’attività di questa funzione strumentale è sempre condivisa col corpo docente, durante le riunioni del Collegio, poiché l’aggiornamento del PTOF ed i documenti strategici vengono presentati ai suoi membri e sottoposti ad approvazione. Per tali motivi, sono previste nell’incarico anche azioni di monitoraggio sia sui risultati conseguiti dall’Istituto sia sulla customer satisfaction della popolazione scolastica nel suo complesso di alunni/e, famiglie, personale docente, ATA.
Di tale lavoro, così complesso, la funzione strumentale Area 1 traccia infine un bilancio conclusivo, che condivide col Collegio dei Docenti, a conclusione dell’anno scolastico.
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Contatti
- Telefono: 0964048014
- Email: rcis02900l@istruzione.it