Inclusione/Interventi e servizi per alunni e docenti/Disabilita’ e svantaggio

Proff. Di Gori Rocco e Mittica Anna Maria

Cosa fa

Logo-FS-Inclusione

La FS Inclusione collabora con il Dirigente scolastico e assicura un efficace coordinamento di tutte le attività progettuali di Istituto, finalizzate a promuovere la piena integrazione  di ogni alunno nel contesto della classe e della scuola» (ai sensi della legge 107, art. 1, comma 83).

In Particolare:

  • Cural’accoglienza e l’inserimento degli studenti diversamente abili e con bisogni educativi speciali
  • Cura l’accoglienza dei nuovi docenti di sostegno e degli operatori addetti all’assistenza
  • Diffonde la cultura dell’inclusione
  • Comunica progetti e iniziative a favore degli studenti diversamente abili e con bisogni educativi speciali, con particolare riferimento agli studenti del Liceo Artistico
  • Rileva i bisogni formativi dei docenti, propone la partecipazione a corsi di aggiornamento e di formazione sui temi dell’inclusione
  • Offre consulenza sulle difficoltà degli studenti con bisogni educativi speciali
  • Suggerisce l’acquisto di sussidi didattici per supportare il lavoro dei docenti e facilitare l’autonomia, la comunicazione e l’attività di apprendimento degli studenti.
  • Prende contatticon Enti e strutture esterne
  • Svolge attività di raccordo tra i docenti, i genitori, e gli specialisti esterni
  • Condivide con il Dirigente scolastico, lo staff dirigenziale e le altre F.S. impegni e responsabilità per sostenere il processo di inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali
  • Promuove attività di sensibilizzazione e di riflessione didattico/pedagogica per coinvolgere e impegnare l’intera comunità scolastica nel processo di inclusione
  • Incoraggia i docenti curricolari a coltivare e mantenere buone relazioni collaborative con i genitori – nel rispetto dei reciproci ruoli – allo scopo di arricchire la conoscenza degli stili educativi, delle dinamiche affettive/relazionali, degli interessi extrascolastici e delle problematiche individuali degli studenti
  • Proponecon forza l’idea che l’intero corpo docente acquisisca le competenze indispensabili per interagire con successo con l’ampia gamma di bisogni educativi speciali presenti oggi nella scuola, pur riconoscendo come irrinunciabili in taluni casi le risorse aggiuntive delle figure specializzate.

Nomina Funzione strumentale Di Gori Rocco

Organizzazione e contatti

Responsabile

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via Cristoforo Colombo, 4 89044 Locri RC

  • CAP

    89044

  • Orari

    11:00-13:00

Ulteriori informazioni

Per qualsiasi informazione rivolgersi ai Proff. Di Gori Rocco e Mittica Anna Maria