Dipartimento tecnico-pratico e storico-artistico

Responsabile Prof. Attilio Papandrea

Cosa fa

I dipartimenti disciplinari  sono articolazioni del Collegio dei Docenti dell’Istituzione Scolastica formate dai docenti che appartengono alla stessa disciplina o alla medesima area disciplinare, preposti per agevolare il raccordo fra docenti della stessa area disciplinare.

Il Dipartimento dell’area storico-artistica include:

– Il corso di studi del Liceo Artistico di Siderno e di Locri che si articola nei seguenti indirizzi:

  • Arti Figurative (Discipline Plastiche- Scultoree, Discipline Pittoriche)
  • Grafica
  • Architettura e Ambiente
  • Design del Gioiello

– Il corso di studi del Liceo Classico “Ivo Oliveti” di Locri che comprende i seguenti indirizzi:

  • Tradizionale
  • Cambridge

I percorsi formativi previsti per i licei artistico e classico consentono agli studenti di acquisire conoscenze, competenze e capacità in misura completa per poter sviluppare ed esprimere tutte le
soluzioni creative da applicare nello specifico settore.

Il Dipartimento si occuperà quindi dell’intero percorso formativo (Competenze, conoscenze, abilità, obiettivi, metodologie, strumenti, valutazione) che si svolgerà mediante applicazioni grafico progettuali e tecnico-pratiche di laboratorio per la realizzazione di prodotti relativi agli specifici indirizzi. Lo studio sarà affrontato tenendo conto anche dell’aspetto interdisciplinare dove, i collegamenti tra i vari saperi (storico-artistico, tecnologico, grafico-progettuale e tecnico-pratico) saranno finalizzati all’acquisizione di una formazione il più possibile completa e strutturata.

Obiettivi generali d’apprendimento

Conoscenze

  • individuare gli aspetti morfologici e sintattici del linguaggio visivo
  • leggere le opere d’arte elaborate in un arco cronologico: dall’Arte dell ‘800 ai movimenti dell’arte contemporanea.
  • conoscere le tecniche artistiche e le tipologie affrontate.

Competenze

  • saper individuare le caratteristiche strutturali delle opere d’arte studiate
  • riconoscere e distinguere gli stili e i modelli in riferimento alle culture artistiche studiate
  • saper utilizzare il lessico specifico della disciplina

Capacità

  • saper analizzare le componenti visivo-strutturali e iconografiche dell’opera d’arte
  • descrivere l’opera d’arte sapendola contestualizzare nell’ambito storico-culturale di appartenenza
  • saper produrre, in forma semplice, una scheda di lettura dell’opera d’arte

Metodologia e strumenti

Le attività programmate perseguiranno obiettivi atti all’acquisizione delle conoscenze delle singole discipline, al raggiungimento di un corretto metodo di studio e al conseguimento di una personalità autonoma e responsabile che favorisca inclinazioni, attitudini e creatività; pertanto nel corso delle attività didattiche saranno utilizzate diverse metodologie, tenendo in considerazione sia le finalità didattiche-educative delle diverse discipline sia i diversi stili di apprendimento degli alunni.

Le principali metodologie utilizzate saranno:

  • Lezione frontale;
  • Lezione partecipata;
  • Lavori di gruppo;
  • Discussioni guidate;
  • Lettura e rielaborazione di testi e documenti forniti dall’insegnante;
  • Attività di laboratorio.

 Valutazione

In sede di valutazione si renderà evidente quanto programmato e predisposto al livello di finalità ed obiettivi educativi. Di seguito si riportano i criteri e le modalità adottate:

  • essendo la valutazione una componente essenziale della progettazione educativa, nel caso in cui non venga raggiunto l’obiettivo prefissato, si renderà necessaria l’analisi delle cause per procedere alla modifica della programmazione e alla predisposizione di interventi di recupero;
  • ogni valutazione deve essere trasparente, cioè deve avvenire attraverso una comunicazione diretta e semplice, senza prescindere da un proficuo processo di autovalutazione;
  • attraverso la costante valutazione formativa si arriverà ad una valutazione sommativa e orientativa finale che renderà evidenti i risultati, gli ostacoli superati e quelli da superare; pertanto l’insegnante si renderà disponibile ad aiutare l’alunno ad affrontare in maniera serena i propri insuccessi, cosicché gli errori diventino propedeutici alla comprensione e alla maturazione;
  • gli obiettivi educativi verranno dichiarati all’alunno, poiché egli deve conoscere l’ambito nel quale la competenza verrà misurata;
  • in ordine alle finalità educative generali si valuta quotidianamente;

Si terrà conto del conseguimento degli obiettivi (conoscenze, competenze, capacità), unitamente a impegno, partecipazione, frequenza, metodo di studio, progressione.

Le valutazioni saranno effettuate attraverso il controllo degli elaborati prodotti da ciascun allievo, attraverso le esercitazioni grafiche assegnate in classe ed anche attraverso le verifiche alla lavagna, utilizzando i criteri di valutazione stabiliti dal collegio e inseriti nel P.T.O.F., in particolare si rispetteranno le tabelle di valutazione.

Il Responsabile di Dipartimento

  • Presiede la riunione di dipartimento su delega del DS;
  • Collabora con gli altri coordinatori di dipartimento nella progettazione e nella organizzazione degli interventi di recupero;
  • Promuove il raccordo fra i docenti nelle fasi di progettazione e verifica;
  • Promuove la diffusione delle informazioni provenienti dall’esterno;
  • Promuove la diffusione delle buone pratiche;
  • Rappresenta il Dipartimento nei rapporti con altre unità organizzative
  • Media sulle istanze di ciascun docente
  • E’ il garante per gli impegni presi dal dipartimento

Organizzazione e contatti

Dipende da

Responsabile

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via Cristoforo Colombo, 4 89044 Locri RC

  • CAP

    89044

  • Orari

    11:00-13:00

Ulteriori informazioni

L'istituzione del dipartimento è prevista dal D.L.vo n.297/1994 Testo unico, che all'art. 7 recita: "Il collegio dei docenti si articola in dipartimenti disciplinari e interdisciplinari e in organi di programmazione didattico-educativa e di valutazione degli alunni".